Chi Siamo
Caffè Basaglia. Centro di animazione sociale e culturale della comunità. Affiliato Arci.
Il Caffè Basaglia è un centro di animazione sociale e culturale delle comunità e in fede a questo principio, scritto nella storia e nelle scelte che ne hanno consentito la nascita all’inizio del 2008, è un luogo aperto a tutti, dove partecipare a incontri e dibattiti sul sociale, presentazioni di libri, performance di teatro, ascoltare musica, ballare tango e swing in serata dedicate, pranzare, cenare e bere qualcosa in compagnia.
Al Caffè Basaglia, come scrisse Franco Basaglia nel 1968, si affronta la “malattia mentale” in un luogo sereno, piacevole e soprattutto di integrazione: “Al di fuori dalle istituzioni, intendendo con ciò non soltanto fuori dall’istituzione psichiatrica, ma fuori da ogni altra istituzione la cui funzione è quella di etichettare, codificare e fissare in ruoli congelati coloro che vi appartengono” (Franco Basaglia).
Franco Basaglia
Franco Basaglia (Venezia, 1924-1980), psichiatra e neurologo, è stato il fondatore della concezione moderna della salute mentale e riformatore della disciplina psichiatrica in Italia. È stato l’ispiratore della cosiddetta “Legge Basaglia”, la legge 180/1978, che introdusse un’importante revisione ordinamentale degli ospedali psichiatrici in Italia, promuovendo la chiusura dei manicomi e importanti trasformazioni nei servizi psichiatrici sul territorio. A Franco Basaglia è dedicato il “Caffè Basaglia” di Torino.